Il progressivo invecchiamento della popolazione globale rappresenta una delle principali sfide per la sanità pubblica. In questo contesto, le patologie respiratorie croniche e acute nell’anziano sono un tema cruciale per il sistema sanitario, coinvolgendo ospedali, medicina territoriale e specialistica. La complessità del paziente respiratorio anziano, caratterizzata dalla presenza di comorbidità, vulnerabilità fisica e psicologica e dalla necessità di un approccio personalizzato, impone un aggiornamento continuo per i professionisti sanitari.
Questa Formazione a Distanza (FAD) mira a fornire un approfondimento multidisciplinare, aggiornato e pratico sulla gestione del paziente respiratorio anziano, affrontando le cronicità, le nuove frontiere terapeutiche e le emergenze respiratorie. Il programma formativo è articolato in otto sessioni, ognuna delle quali esplora aspetti rilevanti e attuali, con un focus particolare sull’integrazione tra ospedale e territorio, e sulla centralità del paziente.